Spusalizio 'e marenare, 1967
Enzo Di Domenico, Tonino Esposito Giovanni Marigliano

'Nnammuratella mia, 'nnammuratella,
si overo nun te fide cchiù 'e aspettà,
io só' nu marenaro puveriello,
ma tengo tutto pronto pe' spusà.

Ah - ah.

E' pronta 'a casa, na varca 'e marenare
cu na lampara a prora.
Cu na lampara a prora.
Pe' velo 'e sposa na rezza 'e piscatore,
'ntessuta 'e stelle 'e mare.
'Ntessuta 'e stelle 'e mare.

'O spusalizio, abbascio Marechiaro,
sotto 'a fenesta celebre 'e ll'ammore.
Pe' cunfiette tengo 'e vvongole 'e Pusilleco,
pe' "dessert" taratùfole e tunnìnole
e pe' sciampagna ce sta ll'acqua 'e mare.

E pe' sciampagna ce sta ll'acqua 'e mare.

'Nnammuratella mia, 'nnammuratella,
chesta è 'a nuttata adatta pe' spusà,
aggiu 'mmitato centenare 'e stelle
e 'a luna n'attenzione certo fa.

Ah - ah.

E' pronta 'a casa, na varca 'e marenare

Amata mia, amata,
se davvero non riesci più ad aspettare,
io sono un marinaio povero,
ma ho tutto pronto per sposarti.

Ah - ah.

E' pronta la casa, una barca da marinaio
con una lampara a prora
Con una lampara a prora.
Come velo da sposa una rete da pescatore,
intarsiata di stelle di mare.
Intarsiata di stelle di mare.

Il matrimonio, giù a Marechiaro,
sotto la finestra celebre dell'amore.
Come confetti ho le vongole di Posillipo,
per "dessert" tartufi di mare e telline
e per champagne c'è l'acqua del mare.

E per champagne c'è l'acqua del mare.

Amata mia, amata,
questa è la nottata adatta per sposarci,
ho invitato centinaia di stelle
e la luna sicuramente fa attenzione.

Ah - ha.

E' pronta la casa, una barca da marinaio

Keywords:Canzone napoletana classica, Testo, Parole, Traduzione, Spartito, accordi