'A CARTULINA 'E NAPULE
Giuseppe De Luca
Pasquale Buongiovanni, 1927
M'è arrivata stamattina
'na cartulina;
è 'na veduta 'e Napule
ca m'ha 'mannata mammema!
Se vede tutt' o vommero,
se vede Margellina,
'nu poco 'e cielo 'e Napule...
'ncoppa a sta cartulina!
Napule!...
Haggio scritto pe' tte chesta canzone...
e p''o ricordo 'e mammema
haggio chiagnuto lacreme 'e passione.
E se vede pure 'o mare
cu' Marechiare,
me parla cchiù 'e 'na lettera
'sta cartulina 'e Napule!
Che gioia, stu Pusilleco
sta villa quanto è fina,
comm' è bello 'o Vesuvio
cha bella cartulina!
Napule!...
Haggio scritto pe' tte chesta canzone...
e p''o ricordo 'e mammema
haggio chiagnuto lacreme 'e passione!...
Comme tu può sta felice...
mammema dice
"luntano tanto 'a Napule,
luntano tanto 'a mammeta!"
E soffro mille spaseme
'ncore tengo 'na spina
quanno cunfronto 'America
cu chesta cartulina!
Napule!...
Haggio scritto pe' tte chesta canzone...
e p''o ricordo 'e mammema
haggio chiagnuto lacreme 'e passione!...
Mi è arrivata stamattina,
una cartolina:
E' una veduta di Napoli
che mi ha mandato mia madre...
Si vede tutto il Vomero,
si vede Mergellina,
un po' di cielo di Napoli...
su questa cartolina!
Napoli,
ho scritto per te questa canzone
e, per il ricordo di mia madre,
ho pianto lacrime di passione.
E si vede anche il mare
con Marechiaro:
mi parla più di una lettera
questa cartolina di Napoli.
Che gioia, questa Posillippo,
questa villa com'è elegante...
Com'è bello il Vesuvio...
che bella Cartolina!
Napoli,
ho scritto per te questa canzone
e, per il ricordo di mia madre,
ho pianto lacrime di passione.
Come tu puoi essere felice
- mamma mi dice -
tanto lontano da Napoli,
tanto lontano da tua madre?"
E soffro mille tormenti,
nel cuore ho una spina
quando confronto l'America
con questa cartolina!
Napoli,
ho scritto per te questa canzone
e, per il ricordo di mia madre,
ho pianto lacrime di passione.