Carmela (Duorme Carme'), 1894
Gianbattista De Curtis
Fore mura ce sta 'na picciotta,
'Mmiez'ê spine s'ha fatto 'na casa,
'Ncopp' 'e ffronne s'addorme la notte
E 'na rosa cchiù bella nun c'è!
Duorme, Carmè,
'O cchiù bello d' 'a vita è 'o ddurmì!
Sonnate a mme,
'MParaviso cu tico vogl'i'!
Ogne sera ca torna â campagna,
Va cantanno 'na bella canzona.
Essa dice ca 'o core se lagna,
'Stu dulore 'o capisco sul'i'.
Canta, Carmè,
Tanto bella è 'sta voce a sentì!
Canta pe' mme,
Ca tu 'ncielo mme faje saglì!
'Nu vasciello venette 'a luntano
E pusaje a Surriento 'na Fata,
'Ncopp' 'o scoglio addò sta Tramuntano,
'MParaviso 'stu sito nun c'è.
Viene, Carmè,
T'arricuorde? 'Sta fata tu sì!
Torna cu' mme,
'Ncopp' 'o scoglio vulimmo murì!
Fuori dalle mura c'è una ragazza,
Tra le spine si è costruita una casa,
Sulle foglie si addormenta la notte
E una rosa più bella non c'è!
Dormi, Carmela,
La cosa più bella della vita è dormire!
Sognami,
In Paradiso con te voglio io!
Ogni sera che torna alla campagna,
Va cantando una bella canzone.
Lei dice che il cuore piange,
Questo dolore lo capisco solo io.
Canta, Carmela,
Tanto bella è questa voce da sentire!
Canta per me,
Che tu in cielo mi fai salire!
Un vascello venne da lontano
E posò a Sorrento una fata,
Sullo scoglio dove sta Tramontano,
In Paradiso questo posto non c'è.
Vieni, Carmela,
Ti ricordi? Questa fata sei tu!
Torna con me,
Sullo scoglio vogliamo morire!