GIACCA ROSSA 'E RUSSETTO, 1958
Renato Carosone Nicola Salerno (Nisa)

Che smania, che freva,
'sta giacca e stu segno 'e russetto.
Sultanto na notte,
sapisse che male mm'ha fatto.

Torna, core 'e stu core,
pe' n'ata vota ancora
te voglio abbracciá.

Giacca rossa 'e russetto
quanti cose mme faje ricurdá.
Maje na vota mm'ha scritto,
giacca rossa 'e russetto addó' sta?
Tutt' 'e ssere ll'aspetto
cu 'a speranza ca dice: "Stó' ccá".
Giacca rossa,
tu mme faje chiagnere
senza lacreme
appriesso a te.

'Na stanza deserte e nnanze
a chist'uocchie 'na giacca
che vogli' che cerc'
i' more sunnano 'na vocca
tuorn anema mia
si nun cunuscie 'a via
i' te venghe a ncuntra'.

Tutt' 'e ssere ll'aspetto
cu 'a speranza ca dice: "Stó' ccá".
Giacca rossa,
tutt' passa
ma sta pena ca me fa chiagnere
giacca rossa
nun vo' passa.

Che ansia, che rabbia,
questa giacca e questo segno di rossetto.
Soltanto una notte,
sapessi che male mi ha fatto.

Torna, cuore di questo cuore,
ancora un'altra volta
ti voglio abbracciare.

Giacca rossa di rossetto
quante cose mi fai ricordare.
Mai una volta mi hai scritto,
giacca rossa di rossetto dove sta?
Tutte le sere l'aspetto
con la speranza che dice: "Sono qua".
Giacca rossa,,
tu mi fai piangere
senza lacrime
insieme a te.

Una stanza deserta e davanti
a questi occhi una giacca
che voglio che cerco
io muoio sognando una bocca
torna anima mia
se non conosci la strada
io ti vengo incontro.

Tutte le sere l'aspetto
con la speranza che dice: "Sono qua".
Giacca rossa,
tutto passa
ma questa pena che mi fa piangere
giacca rossa
non vuole passare

Keywords:Canzone napoletana classica, Testo, Parole, Traduzione, Spartito, accordi